Agitoriu
  • Home
  • Artisti
  • Servizi
  • News
  • Discografia
  • Contatti
  • Chi siamo
19 Ottobre 2019

Secondo Cd per i Brinca.

Secondo Cd per i Brinca.
19 Ottobre 2019

Dopo il successo dell’omonimo album “Brinca”, più di 200 concerti tra Sardegna, Italia ed Europa in soli 3 anni di attività, la recente partecipazione al Festival Internazionale FESTIMIXX 2018 di Renens (Svizzera), il gruppo presenta il secondo lavoro discografico “Balla e brinca” e si appresta ad affrontare un’intensa attività live per presentarlo al pubblico.

Il nuovo disco è stato pubblicato domenica 2 giugno 2019 ed è stato anticipato dai singoli “Balla e Brinca” (https://youtu.be/tLYMYRn-Zh0) e “Mama Sardigna” (https://youtu.be/t73AAn59cN8) che si possono ascoltare su YouTube.

L’album è stato prodotto dalla Associazione Picchiadas e da Agitòriu (Booking, Promotion, Management) che ne curerà anche la distribuzione fisica.
La registrazione, il mixaggio e il master sono stati curati da Stefano Casti e Sardinia Art Lab.
La stampa, la duplicazione e la distribuzione digitale da Tronos, mentre la grafica del CD è a cura di Raffaella Corti ispirata alla copertina di Abbey Road dei The Beatles, come potrete vedere nell’ allegato.

Il Cd sarà disponibile in tutti i concerti o facendone richiesta via email all’indirizzo agitoriu.records@gmail.com con oggetto “CD BRINCA” o chiamando al 328/4721791

Il disco
“Balla e Brinca” è un disco di musica popolare sarda in linea con il protocollo popolare del folk isolano. I dieci brani che lo compongono rappresentano la fusione di diversi generi musicali, che vanno dal blues al rock. Si potrebbe definire un folk&roll, un folk 2.0, vivo ed attuale, che riflette il modo peculiare con cui i Brinca reinterpretano la tradizione nel modo giovane che li rende così apprezzati in tutta la Sardegna.
I Brinca nella loro attività dal vivo sono abituati a fare ballare per ore le piazze e la loro energia è stata trasferita all’interno del disco.
Nonostante il tocco moderno che è facile riscontrare nelle tracce, i testi delle canzoni si imperniano sui temi cari ai sardi, dall’appartenenza alla consapevolezza delle criticità che chi vive nella nostra Isola incontra giorno dopo giorno. Lo fanno raccontando il passato e i tempi moderni nello stile che è ormai diventato il loro marchio di fabbrica.
L’ultimo lavoro dei Brinca è un disco di ampio respiro: non solo brani in sardo ma anche, nell’ultima traccia, un classico gospel della tradizione americana: “When The Saints Go Marching In”

Track list

  1. Balla e Brinca
  2. Ballittu (Brinca)
  3. Mama Sardinia
  4. Ballu brincu (Soldados)
  5. Deus ti salvet Maria
  6. Passu torrau (Sa Mama)
  7. Muttos a cantare
  8. Ballu a ifferrere (Sardigna mia)
  9. Ballu a fiorassiu (Beranu)
  10. When the saints go marching in

Link:
Facebook: https://www.facebook.com/brincadorisi
Youtube: https://www.youtube.com/c/brincaetnofolkmusic
Instagram: https://www.instagram.com/brinca_etno_folk
Video promo live: https://www.youtube.com/watch?v=vy3dUQ62OYc

Articolo precedentePerry FrankArticolo successivo I Brinca e Perry Frank al LauneddArts Festival 2019

AGITORIU | booking & label

Via Emilio Lussu 9
08032 Desulo (NU)

+39 328-4721791
+39 349-4101841
agitoriu.bpm@gmail.com
H24

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

INSTAGRAM FEED

[instagram-feed num=9 cols=3]

LIKE US ON FACEBOOK

Agitoriu.com © 2022

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.

Recent Posts

Arriva in Sardegna Musicaperbambini! Mini-tour di due date e uno workshop gratuito nel Mandrolisai sabato 3 settembre 2022.24 Agosto 2022
Kristina Jacobsen – Me, my Dog and my Guitar – Italian Tour 202029 Febbraio 2020
I King Howl spengono 10 candeline e si uniscono alla famiglia di Agitoriu29 Ottobre 2019

Categorie

  • artisti
  • News
  • news brinca
  • news genz phabia
  • News King Howl
  • News Perry Frank
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org